Notizie

Pacchetto famiglia 2020

PACCHETTO FAMIGLIA 2020

(DL 26 ottobre 2019 n.124 ,ovvero L.157/2019 di conversione, pubblicato in GU il 24/12/19 al n. 301)

 

In attesa delle circolari attuative da parte dell’INPS, si riportano di seguito le agevolazioni prorogate e le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2020

 

BONUS BEBE’ :

esteso a tutti a prescindere dall’Isee, ma previste di soglie di reddito per la determinazione dell’importo mensile

  • € 160 per reddito isee fino a € 7.000 (€ 1.920 all’anno);
  • € 120 al mese per reddito isee tra € 7.001 e € 40.000 ( € 1.440 all’anno );
  • € 80 euro al mese per redditi superiori.

Confermato aumento 20% in caso di secondo figlio.

 

BONUS MAMMA DOMANI:

€ 800 una tantum rifinanziate per le nascite/adozioni/affidamenti preadottivi che avverranno anche nel corso del 2020. La richiesta può essere presentata a partire dal 7° mese di gravidanza e non oltre l’anno di vita del bambino o di ingresso in famiglia del minore in caso di adozione/affidamento preadottivo.

 

BONUS ASILO NIDO:

esteso a tutti a prescindere dall’Isee, ma previste di soglie di reddito per la determinazione

dell’importo mensile

  • € 3.000 per reddito isee fino a € 25.000;
  • € 2.500 per reddito isee tra € 25.001 € 40.000;
  • € 1.500 per redditi superiori

BONUS ASILO NIDO BAMBINI MALATI GRAVI:

€ 3.000 in un’unica soluzione per redditi sino a €25.000 per chi assiste presso la propria abitazione bambini al di sotto dei 3 anni, impossibilitati a frequentare l’asilo nido in quanto affetti da gravi patologie croniche con la necessità di cure a domicilio.

 

BONUS LATTE ARTIFICIALE:

€ 400, erogabili sino al sesto mese del neonato, per le mamme che non riescono ad allattare al seno per specifiche patologie e che rientrano in una determinata soglia di reddito ISEE (per maggior informazioni necessita provvedimento del Ministero della Salute).

 

CARTA FAMIGLIA:

destinata ai nuclei familiari con almeno 3 figli a carico di età non superiore a 26 anni con reddito isee pari o inferiore a € 30.000. La card prevede sconti in tutti i negozi convenzionati.

 

BONUS DISPOSITIVI ANTI ABBANDONO:

contributo pari a € 30,00 per ciascun dispositivo di allarme acquistato fino ad esaurimento risorse.

 

CONGENDO OBBLIGATORIO DEL PADRE:

esteso a 7 giorni il congedo retribuito utilizzabile dal papà entro il 5° mese dalla nascita del bambino.

 

ESENZIONE CANONE RAI:

 per gli over 75 anni con un reddito fino a € 8.000.

 

BONUS GAS e LUCE:

sconto in bolletta per le famiglie con reddito Isee sino a € 8265, ovvero isee sino a € 20.000 per i nuclei familiari numerosi, con più di 3 figli a carico fiscale.

 

BONUS ACQUA:

possibile solo se il comune di residenza lo prevede con apposita delibera. Per gli interessati pertanto, obbligo di verifica presso gli enti preposti di residenza.

 

ESENZIONE/RIDUZIONE TASSA RIFIUTI:

previsione solo per le Regioni o Comuni che abbiano specificatamente deliberato in merito alla nuova tari. Per gli interessati pertanto, obbligo di verifica presso gli enti preposti di residenza.